Procedure per affidamento di lavori pubblici e fornitura di beni e servizi
Iscriviti nell'elenco delle imprese interessate alle procedure per l'affidamento di lavori pubblici

Iscriviti nell'elenco delle imprese interessate alle procedure per l'affidamento di lavori pubblici
Inoltra le pratiche del SUEAP sulla piattaforma della Regione Toscana STAR per avvio di attività o modifica (variazione, subentro o cessazione)
Per ascensori e montacarichi ad uso privato non è più necessario richiedere la licenza di impianto. Affinché l'impianto, una volta costruito, venga messo in esercizio, (D. P. R. 162 30/04/1999) è necessario che il proprietario (o il suo legale rappresentante) invii una comunicazione al Comune competente per territorio. L'invio della comunicazione è telematico. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
Le dichiarazioni di conformità devono essere presentate dalla ditta che ha eseguito i lavori sull'impianto, obbligata a certificare che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte. È necessaria sia che si tratti di nuova costruzione o edifici già esistenti.
La presentazione della dichiarazione avviene solo online. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
Il deposito degli impianti ai sensi del D.M. 37/2008 e/o Dlgs. 192/2005 può essere presentato solo online da un progettista di impianti abilitato. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
L'attestazione di agibilità è asseverata dal direttore dei lavori o da un professionista abilitato ai sensi dell'art. 149 della legge regionale Toscana n. 65/2014, è necessario per utilizzare gli edifici o parti di essi, sia di nuova costruzione e sia di già esistenti in seguito a lavori specifici. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) è l’atto necessario per dare inizio alle opere ed interventi sul patrimonio edilizio esistente indicati all’art. 135 della l.r. 65/2014. La SCIA può essere presentata in alternativa al permesso di costruire nei casi previsti dall’ art. 134 comma 3 della predetta l.r. 65/2014. Può essere presentata solo telematicamente. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
La "Comunicazione di inizio lavori per attività di edilizia libera" (CIL o CILA) deve essere obbligatoriamente effettuata tramite procedura telematica del Comune di Prato. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi.
Richiedi od ottieni online i permessi per residenti o domiciliati, per matrimoni oppure giornalieri o temporanei.
Se hai un bimbo al nido comunale puoi chiedere di prolungare l'iscrizione fino al 25 luglio 2025. La domanda può essere presentata solo quando è aperto il periodo d'iscrizione.